Lampioncini da esterno Ansell
I lampioncini da esterno di Ansell sono perfetti per illuminare giardini e vialetti. La linea di Ansell comprende diversi lampioncini LED resistenti a umidità e schizzi, disponibili in varie dimensioni e con varie intemsità di luce. Si può anche scegliere fra lampionici da esterno che emettono luce bianca calda (3000K) e bianca freda (4000K).
I lampioncini da esterno di Ansell sono perfetti per illuminare giardini e vialetti. La linea di Ansell comprende diversi lampioncini LED resistenti a umidità e schizzi, disponibili in varie dimensioni e con varie intemsità di luce. Si può anche scegliere fra lampionici da esterno che emettono luce bianca calda (3000K) e bianca freda (4000K).
Perchè scegliere i lampioncini da esterno di Ansell?
I lampioncini di Ansell sono fonti di luce progettati per gli spazi aperti, come giardini, vialetti e parcheggi. Si può scegliere fra diversi modelli che emettono luce più o meno potente e di diverse temperature di colore. Un grande vantaggio di questi apparecchi è che per molti dei lampioncini esistono anche applique da muro della stessa linea di Ansell, che danno la possibilità di avere apparecchi simili e in armonia. Di seguito le principali differenze fra i vari lampioncini da esterno di Ansell.
Arco: i lampioncini arco hanno un design molto moderno e sono disponibili in due altezze: 60 cm e 100 cm. Queste fonti di luce sono color grafite e possono emettere o luce bianca calda da 3000K o luce bianca fredda da 4000K. Hanno una durata di circa 36.000 ore e grazie alla protezione IP54 e IK07 sono resistenti a schizzi di acqua e urti.
Brock: i lampioncini da esterno di questa linea emettono luce bidirezionale e si può scegliere fra luce bianca calda (3000k) e bianca fredda (4000k). Questi apparecchi sono l'ideale per illuminare gli spazi all'aperto in ambienti residenziali e dell'industria alberghiera e della ristorazione. Quesi apparecchi sono alti 65 cm e hanno un corpo in alluminio rivestito di colore grafite. Grazie all'IP65 inoltre i lampioncini Brock sono impermeabili ed emettono luce per circa 50.000 ore.
Gila: i lampioncini di questa linea sono alti 70 cm e hanno un design semplice ed elegante. Il durevole rivestimento in polvere di grafite rende l'alloggiamento in alluminio resistente a numerose condizioni atmosferiche e agli urti. I lampioncini Gila emettono luce per circa 50.000 ore.


Leo: i lampioncini della serie Leo di ansell hanno tecnologia CCT, il che permette di passare dalla luce bianca calda (3000K) a quella fredda (4000K). L'alloggiamento in policarbonato impermeabile (IP65) è disponibile nelle seguenti altezze: 45 cm, 75 cm e 100 cm. Questi apparecchi emettono luce per circa 61.000 ore.
Senza: la forma curva di questi lampioncini fa in modo che la luce sia diffusa in modo ottimale su sentieri e altre superfici esterne. Si può scegliere fra il modello da 60 cm e da 100 cm, entrambi possono emettere luce bianca calda da 3000K o fredda da 4000K. Questi apparecchi hanno protezione IP54 ed emettono luce per 36.000 ore circa.
Puoi avere fino a 5 prodotti nella lista di confronto.
Il codice colore è una combinazione di resa cromatica (CRI) e colore della luce (Kelvin). La prima cifra indica la resa cromatica (1 = resa del colore molto bassa, 9 = massima resa del colore), mentre la seconda e la terza si riferiscono al colore della luce. Esempio: il codice colore 830 indica una buona resa cromatica (8) e luce bianca calda (3000K).
Il valore IP indica il grado di protezione contro l'ingresso di umidità e polvere. La prima cifra (0 = non protetto, fino a 6 = completamente antipolvere) indica la protezione contro la polvere. La seconda cifra (0 = non protetto, fino a 8 = protetto contro l'immersione) indica la protezione contro l'acqua. Gli articoli con IP44 sono resistenti agli schizzi di acqua e quelli con IP65 o superiore sono (completamente) resistenti alla polvere e all'acqua.
Ogni lampadina e apparecchio di illuminazione ha una classe di efficienza energetica che va da A a G. L'etichetta energetica A è la più efficiente e la G la meno efficiente. L'illuminazione a LED usa la tecnologia più sostenibile. Anche se una lampadina LED ha una classe di efficienza energetica E o inferiore, usa comunque il 70% di energia in meno rispetto all'illuminazione convenzionale con la stessa etichetta energetica. Perché allora l'etichetta è la stessa? Per motivare i marchi di LED a diventare ancora più sostenibili.