Segnaletica di emergenza
La segnaletica di emergenza serve a inidicare l'uscita più vicina in caso, appunto, di emergenza. La segnaletica LED può essere montata a superficie su una parete o sul soffitto, a incasso con un'apposita cornice, o a sospensione. In questo modo troverai sicuramente il cartello di emergenza più adatto alle tue esigenze. Acquista subito la segnaletica di emergenza a LED e metti in sicurezza il tuo locale commerciale o condominio.
La segnaletica di emergenza serve a inidicare l'uscita più vicina in caso, appunto, di emergenza. La segnaletica LED può essere montata a superficie su una parete o sul soffitto, a incasso con un'apposita cornice, o a sospensione. In questo modo troverai sicuramente il cartello di emergenza più adatto alle tue esigenze. Acquista subito la segnaletica di emergenza a LED e metti in sicurezza il tuo locale commerciale o condominio.
Puoi avere fino a 5 prodotti nella lista di confronto.
Gli apparecchi di illuminazione con una luce di emergenza incorporata continuano a emettere luce per un certo tempo anche quando salta la corrente.
Il valore IP indica il grado di protezione contro l'ingresso di umidità e polvere. La prima cifra (0 = non protetto, fino a 6 = completamente antipolvere) indica la protezione contro la polvere. La seconda cifra (0 = non protetto, fino a 8 = protetto contro l'immersione) indica la protezione contro l'acqua. Gli articoli con IP44 sono resistenti agli schizzi di acqua e quelli con IP65 o superiore sono (completamente) resistenti alla polvere e all'acqua.
Ogni lampadina e apparecchio di illuminazione ha una classe di efficienza energetica che va da A a G. L'etichetta energetica A è la più efficiente e la G la meno efficiente. L'illuminazione a LED usa la tecnologia più sostenibile. Anche se una lampadina LED ha una classe di efficienza energetica E o inferiore, usa comunque il 70% di energia in meno rispetto all'illuminazione convenzionale con la stessa etichetta energetica. Perché allora l'etichetta è la stessa? Per motivare i marchi di LED a diventare ancora più sostenibili.