Driver LED
I driver LED sono utilizzati in combinazione con le strisce LED, in quanto aiutano a regolarne la potenza. La principale funzione dei driver LED è quella di alimentare i LED convertendo la corrente alternata della rete elettrica (AC) in corrente continua costante (DC). Grazie a questo accessorio, quindi, la corrente elettrica arriverà alla striscia LED prevenendo danneggiamenti o corto circuiti. Alcuni driver LED rendono anche possibile dimmerare la luce, ovvero regolarne l'intensità luminosa.
I driver LED sono utilizzati in combinazione con le strisce LED, in quanto aiutano a regolarne la potenza. La principale funzione dei driver LED è quella di alimentare i LED convertendo la corrente alternata della rete elettrica (AC) in corrente continua costante (DC). Grazie a questo accessorio, quindi, la corrente elettrica arriverà alla striscia LED prevenendo danneggiamenti o corto circuiti. Alcuni driver LED rendono anche possibile dimmerare la luce, ovvero regolarne l'intensità luminosa.
Puoi avere fino a 5 prodotti nella lista di confronto.
Il valore IP indica il grado di protezione contro l'ingresso di umidità e polvere. La prima cifra (0 = non protetto, fino a 6 = completamente antipolvere) indica la protezione contro la polvere. La seconda cifra (0 = non protetto, fino a 8 = protetto contro l'immersione) indica la protezione contro l'acqua. Gli articoli con IP44 sono resistenti agli schizzi di acqua e quelli con IP65 o superiore sono (completamente) resistenti alla polvere e all'acqua.