Tubi LED T5 Philips
I tubi LED T5 di Philips sono la soluzione di illuminazione perfetta per chi vuole risparmiare energia elettrica pur avendo il massimo della qualità Philips. Questi tubi LED hanno attacco G5 e sono disponibili in diverse lunghezze e temperature di colore, ossia bianco caldo (3000K), bianco freddo (4000K) e bianco luce del giorno (6500K). I tubi LED di Philips durano fino a 60.000 ore, cosa che riduce notevolmente i costi di manutenzione e sostituzione, e non emettono fastidiosi sfarfalii. Se i tubi T5 sono troppo piccoli per il tuo apparecchio, dai un'occhiata ai tubi LED T8 di Philips.
I tubi LED T5 di Philips sono la soluzione di illuminazione perfetta per chi vuole risparmiare energia elettrica pur avendo il massimo della qualità Philips. Questi tubi LED hanno attacco G5 e sono disponibili in diverse lunghezze e temperature di colore, ossia bianco caldo (3000K), bianco freddo (4000K) e bianco luce del giorno (6500K). I tubi LED di Philips durano fino a 60.000 ore, cosa che riduce notevolmente i costi di manutenzione e sostituzione, e non emettono fastidiosi sfarfalii. Se i tubi T5 sono troppo piccoli per il tuo apparecchio, dai un'occhiata ai tubi LED T8 di Philips.
Quali sono le differenze tra i tubi LED T5 di Philips?
Nel nostro assortimento troverai un'ampia scelta di tubi LED T5 del marchio Philips. I vari modelli differiscono, per esempio, per lunghezza, temperatura di colore o potenza. Ecco una panoramica delle linee disponibili:
HF High Efficiency: i tubi LED Philips T5 HF High Efficiency consentono di risparmiare fino al 40% di energia rispetto ai tubi T5 tradizionali. I tubi LED HF possono essere utilizzati con un ballast elettronico. Puoi scegliere tra diverse lunghezze (55 cm, 115 cm o 145 cm), potenze (8 W, 16 W o 20,5 W) e temperature di colore (bianco caldo, freddo o luce del giorno). Tutti i tubi LED Philips di questa serie di modelli hanno un buon livello di resa cromatica di 80-90 Ra.
High Output Mains: grazie alla loro elevata resa luminosa, i tubi LED T5 HO sono particolarmente indicati per l'illuminazione di impianti industriali e anche per la vendita al dettaglio. Questi apparecchi LED T5 hanno anche una copertura in policarbonato infrangibile. Si può scegliere fra un colore di luce bianco caldo, freddo o luce del giono e diverse lunghezze (115 cm o 145 cm). Tutti i tubi di questa serie hanno una buona resa cromatica di 80-89 Ra.
HF Ultra Output: questi tubi LED Philips T5 hanno una lunghezza di 145 cm e sono disponibili in diverse temperature di colore (bianco caldo, freddo o luce del giorno). Sostituiscono i tradizionali tubi fluorescenti T5 da 80 watt e hanno un livello di resa cromatica di 80-89 Ra. I tubi LED sono disponibili solo per uso in spazi interni, ma possono essere utilizzati all'esterno con un apparecchio di illuminazione adeguato. I chip LED integrati hanno una durata di 50.000 ore, che corrisponde a più di 15 anni in un'applicazione media. Passando ai LED puoi risparmiare fino al 70% di energia.
Alta efficienza Mains: i tubi LED Philips T5 della serie MASTER hanno una garanzia di due anni all-in e una lunga durata di 50.000 ore. Puoi scegliere tra diverse lunghezze (55 cm, 115 cm o 145 cm), potenze (8 W, 16 W o 20,5 W) e temperature di colore (bianco caldo, freddo o luce del giorno). Sostituisci i tubi fluorescenti tradizionali con i tubi LED T5 di Philips e risparmia sui costi di elettricità e manutenzione.
Ultra rendimento Mains: i tubi LED Ultra Output sono caratterizzati da un'elevata efficienza luminosa e sono disponibili in tre diverse temperature di colore (bianco caldo, freddo e luce del giorno). Con un CRI di 80-89 Ra, questi tubi LED T5 hanno una buona resa del colore.
Puoi avere fino a 5 prodotti nella lista di confronto.
Le lunghezze più comuni per i tubi LED T8 sono 60cm, 90cm, 120cm e 150cm. Per i tubi T5 invece sono 55 cm, 85 cm, 115 cm e 145 cm. Prima di passare al LED controlla sempre la lunghezza dei tuoi vecchi tubi fluorescenti.
Il codice colore è una combinazione di resa cromatica (CRI) e colore della luce (Kelvin). La prima cifra indica la resa cromatica (1 = resa del colore molto bassa, 9 = massima resa del colore), mentre la seconda e la terza si riferiscono al colore della luce. Esempio: il codice colore 830 indica una buona resa cromatica (8) e luce bianca calda (3000K).
Ogni lampadina e apparecchio di illuminazione ha una classe di efficienza energetica che va da A a G. L'etichetta energetica A è la più efficiente e la G la meno efficiente. L'illuminazione a LED usa la tecnologia più sostenibile. Anche se una lampadina LED ha una classe di efficienza energetica E o inferiore, usa comunque il 70% di energia in meno rispetto all'illuminazione convenzionale con la stessa etichetta energetica. Perché allora l'etichetta è la stessa? Per motivare i marchi di LED a diventare ancora più sostenibili.




