Illuminazione per Ospedali e Scuole
In questa pagina potrai trovare un vasto assortimento di articoli dedicati all’illuminazione per ospedali e scuole. Nell’ambito ospedaliero, un’illuminazione ottimale contribuisce a favorire il benessere dei pazienti e del personale stesso. Nello specifico, delle lampade LED a ridotto sfarfallio consentono di favorire il comfort dei pazienti nelle camere di degenza ed una migliore visibilità del personale ospedaliero nelle sale operatorie. Nelle scuole, l’illuminazione LED permette di ridurre al minimo l’affaticamento degli occhi dovuto al riflesso generato dalle sorgenti luminose artificiali, e quindi favorire l’attenzione degli studenti. Scopri la nostra illuminazione per ospedali e scuole: pannelli, downlight e lampade da parete con le tecnologie LED più avanzate integrate.
Filtra perCategoria
Troppa scelta?
Aiutami a scegliere!
1-24 su 2038
risultati trovati
Filtro
Ordina per
In questa pagina potrai trovare un vasto assortimento di articoli dedicati all’illuminazione per ospedali e scuole. Nell’ambito ospedaliero, un’illuminazione ottimale contribuisce a favorire il benessere dei pazienti e del personale stesso. Nello specifico, delle lampade LED a ridotto sfarfallio consentono di favorire il comfort dei pazienti nelle camere di degenza ed una migliore visibilità del personale ospedaliero nelle sale operatorie. Nelle scuole, l’illuminazione LED permette di ridurre al minimo l’affaticamento degli occhi dovuto al riflesso generato dalle sorgenti luminose artificiali, e quindi favorire l’attenzione degli studenti. Scopri la nostra illuminazione per ospedali e scuole: pannelli, downlight e lampade da parete con le tecnologie LED più avanzate integrate.
Confronta i prodotti
(/)
Puoi avere fino a 5 prodotti nella lista di confronto.
Il valore IP indica il grado di protezione contro l'ingresso di umidità e polvere. La prima cifra (0 = non protetto, fino a 6 = completamente antipolvere) indica la protezione contro la polvere. La seconda cifra (0 = non protetto, fino a 8 = protetto contro l'immersione) indica la protezione contro l'acqua. Gli articoli con IP44 sono resistenti agli schizzi di acqua e quelli con IP65 o superiore sono (completamente) resistenti alla polvere e all'acqua.
Il valore di protezione dagli urti (IK) indica la resistenza agli urti e la protezione da possibili atti vandalici. È espresso in combinazione con 2 cifre e va da IK00 a IK10. Gli articoli con IK00 non sono protetti dagli urti, mentre quelli con IK10 sono resistenti agli urti di 20 Joule e sono anche a prova di atti vandalici.
Il codice colore è una combinazione di resa cromatica (CRI) e colore della luce (Kelvin). La prima cifra indica la resa cromatica (1 = resa del colore molto bassa, 9 = massima resa del colore), mentre la seconda e la terza si riferiscono al colore della luce. Esempio: il codice colore 830 indica una buona resa cromatica (8) e luce bianca calda (3000K).
Gli apparecchi di illuminazione con una luce di emergenza incorporata continuano a emettere luce per un certo tempo anche quando salta la corrente.
Ogni lampadina e apparecchio di illuminazione ha una classe di efficienza energetica che va da A a G. L'etichetta energetica A è la più efficiente e la G la meno efficiente. L'illuminazione a LED usa la tecnologia più sostenibile. Anche se una lampadina LED ha una classe di efficienza energetica E o inferiore, usa comunque il 70% di energia in meno rispetto all'illuminazione convenzionale con la stessa etichetta energetica. Perché allora l'etichetta è la stessa? Per motivare i marchi di LED a diventare ancora più sostenibili.