Tubi LED T8 Philips
I tubi LED T8 di Philips garantiscono una luce brillante, potente e priva di sfarfallii riducendo i consumi energetici fino al 70% rispetto ai tubi fluorescenti. Inoltre, i LED hanno un lungo ciclo di vita che, per alcuni modelli, può arrivare fino a 60.000 ore, cosa che permetterà di ridurre anche i costi di manutenzione e sostituzione. I tubi LED T8 hanno attacco G13 e sono disponibili in diverse lunghezze e diverse temperature di colore. Oltre ai tubi T8, esistono anche i tubi LED T5 di Philips e i tubi LED T9, clicca qui per visualizzarli tutti.
I tubi LED T8 di Philips garantiscono una luce brillante, potente e priva di sfarfallii riducendo i consumi energetici fino al 70% rispetto ai tubi fluorescenti. Inoltre, i LED hanno un lungo ciclo di vita che, per alcuni modelli, può arrivare fino a 60.000 ore, cosa che permetterà di ridurre anche i costi di manutenzione e sostituzione. I tubi LED T8 hanno attacco G13 e sono disponibili in diverse lunghezze e diverse temperature di colore. Oltre ai tubi T8, esistono anche i tubi LED T5 di Philips e i tubi LED T9, clicca qui per visualizzarli tutti.
Tutte le differenze fra le diverse serie di tubi LED T8 di Philips
I tubi LED di Philips hanno tutti nome LEDtube ed esistono tre diverse serie di tubi LED T8, ovvero: Corepro, MASTER Value e MASTER. Di seguito sono elencate le differenze fra queste linee di prodotti, mentre in questa tabella spieghiamo cosa significano le abbreviazioni che troverai nei nomi dei prodotti.
| Abbreviazione | Significato |
| EM | compatibile con reattori convenzionali |
| EM Mains | compatibile con reattori convenzionali e la tensione di rete* |
| HF | compatibile con reattori elettronici |
| UN | universale: compatibile con reattori elettronici, universali e con la tensione di rete* |
*Se nell'apparecchio è presente un ballast deve essere collegato o rimosso prima che il tubo LED possa essere collegato alla tensione di rete.


Per i tubi LED T8 della serie MASTER di Philips si può capire anche dall'immagine del prodotto quale sia il reattore compatibile. Nello specifico: una linea indica la compabilità con un ballast convenzionale; due linee indicano la compatibilità con un ballast elettronico; tre linee significano che si tratta di un tubo LED universale.
Corepro
I tubi LED T8 della linea Philips Corepro sono disponibili in diverse versioni, elencate nella tabella qui sotto. Queste fonti di luce offrono una buone qualità e prestazioni per le applicazioni più comuni. Quindi, se stai cercando una soluzione di illuminazione efficiente e a lunga durata, ma che non abbia un flusso luminoso particolarmente elevato o altre caratteristiche specifiche, i tubi LED T8 della serie CorePro di Philips sono perfetti.
| Modello | Caratteristiche |
| Standard Output (SO) | fino a 2.200 Lumen |
| High Output (HO) | fino a 3.100 Lumen |
| Ultra Output (UO) | fino a 3.700 Lumen |
MASTER Value
Questi tubi LED sono sinonimo di un ottimo rapporto qualità-prezzo e sono particolarmente indicati per essere usati in aree commerciali. I prodotti della serie MASTER Value hanno una durata fino a tre volte più lunga dei tubi LED Corepro.
MASTER
I tubi LED Philips T8 della serie MASTER offrono una tecnologia all'avanguardia e consentono di raggiungere intensità luminosa molto elevate. Ma non solo; grazie all'apertura del fascio di luce di 160° permettono di illuminare solo le aree desiderate in modo molto efficiente. Inoltre sono fatti in policarbonato e sono quindi infrangibili. I tubi LED MASTER possono essere utilizzati anche nelle aree di lavorazione degli alimenti.
MASTER Connect
I tubi LED della serie MASTER Connect di Philips possono essere controllati tramite app e rientrano quindi nella categoria di smart lighting. Sono molto indicati per le aree di applicazione in cui è comodo avere intensità o colore di luce diversi in momenti diversi. Con questi articoli si può creare un programma personalizzato e dimmerare i tubi LED MASTER Connect a orari prestabiliti, accendendoli e spegnendoli. In questo modo, aumenterai enormemente l'efficienza della tua illuminazione!
Attenzione: i tubi LED della serie MASTER Connect funzionano con reattori convenzionali e con la tensione di rete.
Puoi avere fino a 5 prodotti nella lista di confronto.
Le lunghezze più comuni per i tubi LED T8 sono 60cm, 90cm, 120cm e 150cm. Per i tubi T5 invece sono 55 cm, 85 cm, 115 cm e 145 cm. Prima di passare al LED controlla sempre la lunghezza dei tuoi vecchi tubi fluorescenti.
Il codice colore è una combinazione di resa cromatica (CRI) e colore della luce (Kelvin). La prima cifra indica la resa cromatica (1 = resa del colore molto bassa, 9 = massima resa del colore), mentre la seconda e la terza si riferiscono al colore della luce. Esempio: il codice colore 830 indica una buona resa cromatica (8) e luce bianca calda (3000K).
Ogni lampadina e apparecchio di illuminazione ha una classe di efficienza energetica che va da A a G. L'etichetta energetica A è la più efficiente e la G la meno efficiente. L'illuminazione a LED usa la tecnologia più sostenibile. Anche se una lampadina LED ha una classe di efficienza energetica E o inferiore, usa comunque il 70% di energia in meno rispetto all'illuminazione convenzionale con la stessa etichetta energetica. Perché allora l'etichetta è la stessa? Per motivare i marchi di LED a diventare ancora più sostenibili.



