Downlight a Superficie
I downlight con montaggio a superficie richiedono poco spazio per essere installati, in quanto non serve avere un controsoffitto. Inoltre hanno un design minimal ed elegante e hanno un'ottima resa luminosa. Questo è dovuto alla tecnologia LED integrata, grazie a cui si riducono i consumi energetici e si allunga la durata della lampada. Questi downlight a superficie possono essere usati sia come illuminazione d'accento che generale, a seconda del numero di apparecchi che si installano e della loro apertura del fascio di luce. Scegli fera luce bianca calda molto calda (2700K), bianca calda (3000K) e bianca fredda (4000K). Esistono anche downlight per montaggio a superficie dimmerabili.
I downlight con montaggio a superficie richiedono poco spazio per essere installati, in quanto non serve avere un controsoffitto. Inoltre hanno un design minimal ed elegante e hanno un'ottima resa luminosa. Questo è dovuto alla tecnologia LED integrata, grazie a cui si riducono i consumi energetici e si allunga la durata della lampada. Questi downlight a superficie possono essere usati sia come illuminazione d'accento che generale, a seconda del numero di apparecchi che si installano e della loro apertura del fascio di luce. Scegli fera luce bianca calda molto calda (2700K), bianca calda (3000K) e bianca fredda (4000K). Esistono anche downlight per montaggio a superficie dimmerabili.
Come si montano i downlight a superficie?
Queste lampade si montano sui muri, sia che si tratti di un soffitto, che di una parete. A differenza di altri downlight, però, queste fonti di luce hanno un montaggio a superficie e, quindi, non è necessario avere un controsoffitto.
Che luce emettono i downlight a superficie?
Questi apparecchi hanno LED integrati e si può scegliere fra luce bianca calda (3000K) e bianca fredda (4000K). Sono anche disponibili gli innovativi downlight superficie CCT, che permettono di scegliere fra tre diverse temperature di colore: 3000K, 4000K e 6000K.
Alcune di queste lampade sono anche dimmerabili, il che consente di regolare l'intensità della luce a seconda delle esigenze.
I downlight a superficie sono adatti all'esterno?
Per sapere se un qualsiasi apparecchio di illuminazione possa essere installato in spazi esterni, bisogna fare riferimento al suo indice di protezione IP. I downlight con IP20 possono essere installati solo in spazi al chiuso asciutti, quelli con IP65 possono essere installati in spazi esterni e quelli con IP44 sono adatti a spazi interni umidi.
Puoi avere fino a 5 prodotti nella lista di confronto.
Il codice colore è una combinazione di resa cromatica (CRI) e colore della luce (Kelvin). La prima cifra indica la resa cromatica (1 = resa del colore molto bassa, 9 = massima resa del colore), mentre la seconda e la terza si riferiscono al colore della luce. Esempio: il codice colore 830 indica una buona resa cromatica (8) e luce bianca calda (3000K).
Il valore IP indica il grado di protezione contro l'ingresso di umidità e polvere. La prima cifra (0 = non protetto, fino a 6 = completamente antipolvere) indica la protezione contro la polvere. La seconda cifra (0 = non protetto, fino a 8 = protetto contro l'immersione) indica la protezione contro l'acqua. Gli articoli con IP44 sono resistenti agli schizzi di acqua e quelli con IP65 o superiore sono (completamente) resistenti alla polvere e all'acqua.
Ogni lampadina e apparecchio di illuminazione ha una classe di efficienza energetica che va da A a G. L'etichetta energetica A è la più efficiente e la G la meno efficiente. L'illuminazione a LED usa la tecnologia più sostenibile. Anche se una lampadina LED ha una classe di efficienza energetica E o inferiore, usa comunque il 70% di energia in meno rispetto all'illuminazione convenzionale con la stessa etichetta energetica. Perché allora l'etichetta è la stessa? Per motivare i marchi di LED a diventare ancora più sostenibili.