Sistemi a canalina
I sistemi a canalina sono un ottimo sostituto degli apparecchi di illuminazione fluorescenti. I sistemi di illuminazione a canalina hanno un output luminoso molto elevato, che va dai 3.000 ai 16.000 lumen circa, e si può scegliere fra varie ampiezze del fascio luminoso, che può essere sia stretto (25°) che ampio (105°). Grazie alla loro elevata flessibilità, questi apparecchi trovano diverse aree di applicazione, come magazzini, sale di produzione, uffici, supermercati e altre grandi catene di vendita al dettaglio. La caratteristica dei sistemi a canalina professionali è quella di produrre una linea di luce continua. Abbiamo vari prodotti delle migliori marche, fra cui Noxion, Philips e Ledvance. È bene sapere che i LED offrono un risparmio energetico del 70% in media e hanno un ciclo di vita che va dalle 50.000 alle 72.000 ore circa. Oltre ai sistemi a canalina, abbiamo anche diversi accessori di montaggio. Se cerchi apparecchi che permettono di programmare accensione, spegnimento e intensità luminosa, dai un’occhiata ai sistemi a canalina con sistema DALI integrato.
I sistemi a canalina sono un ottimo sostituto degli apparecchi di illuminazione fluorescenti. I sistemi di illuminazione a canalina hanno un output luminoso molto elevato, che va dai 3.000 ai 16.000 lumen circa, e si può scegliere fra varie ampiezze del fascio luminoso, che può essere sia stretto (25°) che ampio (105°). Grazie alla loro elevata flessibilità, questi apparecchi trovano diverse aree di applicazione, come magazzini, sale di produzione, uffici, supermercati e altre grandi catene di vendita al dettaglio. La caratteristica dei sistemi a canalina professionali è quella di produrre una linea di luce continua. Abbiamo vari prodotti delle migliori marche, fra cui Noxion, Philips e Ledvance. È bene sapere che i LED offrono un risparmio energetico del 70% in media e hanno un ciclo di vita che va dalle 50.000 alle 72.000 ore circa. Oltre ai sistemi a canalina, abbiamo anche diversi accessori di montaggio. Se cerchi apparecchi che permettono di programmare accensione, spegnimento e intensità luminosa, dai un’occhiata ai sistemi a canalina con sistema DALI integrato.
Puoi avere fino a 5 prodotti nella lista di confronto.
Il codice colore è una combinazione di resa cromatica (CRI) e colore della luce (Kelvin). La prima cifra indica la resa cromatica (1 = resa del colore molto bassa, 9 = massima resa del colore), mentre la seconda e la terza si riferiscono al colore della luce. Esempio: il codice colore 830 indica una buona resa cromatica (8) e luce bianca calda (3000K).
Gli apparecchi di illuminazione con una luce di emergenza incorporata continuano a emettere luce per un certo tempo anche quando salta la corrente.
Ogni lampadina e apparecchio di illuminazione ha una classe di efficienza energetica che va da A a G. L'etichetta energetica A è la più efficiente e la G la meno efficiente. L'illuminazione a LED usa la tecnologia più sostenibile. Anche se una lampadina LED ha una classe di efficienza energetica E o inferiore, usa comunque il 70% di energia in meno rispetto all'illuminazione convenzionale con la stessa etichetta energetica. Perché allora l'etichetta è la stessa? Per motivare i marchi di LED a diventare ancora più sostenibili.
