Downlight LED Ledvance
I downlight LED Ledvance sostituiscono i vecchi faretti a incassocon lampadine PL-C. Sono perfetti per un’applicazione in corridoi, ingressi, scalinate e per un’illuminazione generale in uffici ed edifici pubblici. Grazie alla tecnologia LED integrata, queste lampade emettono un fascio luminoso direzionato verso il basso che consente di minimizzare gli sprechi luminosi ed energetici. I downlight LED Ledvance sono disponibili con diverse temperature di colore della luce, per adattarsi a ogni specifica area di applicazione. Per un’installazione in uffici o ambienti lavorativi si consiglia una temperatura di colore da 4000K. I downlight LED Ledvance dimmerabili consentono di modulare il flusso luminoso a seconda della luminosità desiderata. Per un utilizzo in ambienti umidi è richiesta una protezione da polvere e acqua (IP) minima di 44.
I downlight LED Ledvance sostituiscono i vecchi faretti a incassocon lampadine PL-C. Sono perfetti per un’applicazione in corridoi, ingressi, scalinate e per un’illuminazione generale in uffici ed edifici pubblici. Grazie alla tecnologia LED integrata, queste lampade emettono un fascio luminoso direzionato verso il basso che consente di minimizzare gli sprechi luminosi ed energetici. I downlight LED Ledvance sono disponibili con diverse temperature di colore della luce, per adattarsi a ogni specifica area di applicazione. Per un’installazione in uffici o ambienti lavorativi si consiglia una temperatura di colore da 4000K. I downlight LED Ledvance dimmerabili consentono di modulare il flusso luminoso a seconda della luminosità desiderata. Per un utilizzo in ambienti umidi è richiesta una protezione da polvere e acqua (IP) minima di 44.
Quali sono le differenze fra i modelli di downlight LED di Ledvance?
Ledvance offre diversi modelli diversi di downlight LED. Di seguito sono elencate le principali caratteristiche.
Downlight LED Comfort Ledvance
- 3000K - 5700K bianco regolabile con interruttore (CCT);
- Fino a 50.000 ore di durata;
- Angolo del fascio luminoso di 60°;
- IP54;
- Aree di applicazione: bagni, cucine, corridoi e zone all'aperto riparate.
Downlight LED Alu Ledvance
- Temperatura di colore di 3000K, 4000K o 6500K;
- Fino a 50.000 ore di durata;
- Angolo del fascio luminoso di 60°;
- IP44;
- Aree di applicazione: scale, corridoi, foyer e negozi.
Downlight LED Slim Ledvance
- Temperatura di colore di 3000K, 4000K o 6500K;
- Fino a 30.000 ore di durata;
- Angolo del fascio luminoso di 120°;
- Aree di applicazione: scale, corridoi, foyer e negozi.
Puoi avere fino a 5 prodotti nella lista di confronto.
Il codice colore è una combinazione di resa cromatica (CRI) e colore della luce (Kelvin). La prima cifra indica la resa cromatica (1 = resa del colore molto bassa, 9 = massima resa del colore), mentre la seconda e la terza si riferiscono al colore della luce. Esempio: il codice colore 830 indica una buona resa cromatica (8) e luce bianca calda (3000K).
Il valore IP indica il grado di protezione contro l'ingresso di umidità e polvere. La prima cifra (0 = non protetto, fino a 6 = completamente antipolvere) indica la protezione contro la polvere. La seconda cifra (0 = non protetto, fino a 8 = protetto contro l'immersione) indica la protezione contro l'acqua. Gli articoli con IP44 sono resistenti agli schizzi di acqua e quelli con IP65 o superiore sono (completamente) resistenti alla polvere e all'acqua.
Gli apparecchi di illuminazione con una luce di emergenza incorporata continuano a emettere luce per un certo tempo anche quando salta la corrente.
Ogni lampadina e apparecchio di illuminazione ha una classe di efficienza energetica che va da A a G. L'etichetta energetica A è la più efficiente e la G la meno efficiente. L'illuminazione a LED usa la tecnologia più sostenibile. Anche se una lampadina LED ha una classe di efficienza energetica E o inferiore, usa comunque il 70% di energia in meno rispetto all'illuminazione convenzionale con la stessa etichetta energetica. Perché allora l'etichetta è la stessa? Per motivare i marchi di LED a diventare ancora più sostenibili.


