Lampade di emergenza Ansell
Le lampade di emergenza di Ansell possono essere sia da incasso che montate a superficie e hanno tutte tecnologia LED integrata. Queste lampade sono in grado di emettere luce anche quando salta la corrente e indicare la via d'uscita più vicina, emettendo una luce bianca simile a quella del giorno.
Le lampade di emergenza di Ansell possono essere sia da incasso che montate a superficie e hanno tutte tecnologia LED integrata. Queste lampade sono in grado di emettere luce anche quando salta la corrente e indicare la via d'uscita più vicina, emettendo una luce bianca simile a quella del giorno.
Quali tipi di illuminazione di emergenza offre Ansell?
Ci sono due tipi di apparecchi di illuminazione di emergenza della marca Ansell, ovvero i pittogrammi verdi che indicano la via di fuga con delle frecce e le luci di emergenza, che funzionano anche quando salta la corrente. I vari apparrecchi possono essere installati a incasso, a sospensione e/o in superficie.
Lampade di emergenza a pittogrammi
EndLED: questa luce di emergenza da 2,5W è disponibile con cornice bianca o nera e viene fornita con pittogrammi di serie, progettati per essere visti fino a 30 m di distanza. L'apparecchio viene fissato alla parete e poi emette una luce fredda di 6000K con una potenza luminosa di 18 lumen. Questi apparecchi hanno IP20 e possono essere usati solo in spazi chiusi.
Razzo: si installa facilmente ed emette una luce da 100 lumen, che rende visibili i pittogrammi fino a 24 metri di distanza. Questo apparecchio ha anche un grado di protezione IP20 e per questo può essere usato solo in spazi al chiuso. La batteria al litio garantisce luce anche in caso di assenza di corrente. Inoltre questo apparecchio è compatibile con il sistema DALI.
Eagle: questo apparecchio può essere montato su una parete, sul soffitto o a sospensione. I LED integrati da 2,5W forniscono una luce fredda di 6500K con una potenza di 15 lumen, visibile fino a 25 metri di distanza.
Kestrel: si installa sul soffitto con un kit di montaggio a sospensione e dura per anni grazie alla sua batteria al litio. Questa luce di emergenza di Ansell è l'unica che non presenta una cornice intorno ai pittogrammi, conferendole un design più moderno. Adatta per l'uso in spazi interni, la luce bianca da 14 lumen garantisce una visibilità fino a 24 m di distanza.


Harrier: questo apparecchio ha IP65 ed è quindi resistente all'acqua. Emette luce secondo una modalità di illuminazione standard di 299 lumen e una modalità di emergenza di 142 lumen, che consente di vedere le indicazioni da una distanza di 25 m.
Luci di emergenza
Monarch: questa lampada emette luce da 6000K ed è dotata di un robusto alloggiamento impermeabile (IP65 e IK10) che funziona bene sia all'interno che all'esterno. Si può montare sia a soffitto che a parete ed è visibile fino a 18 metri. Per impostazione predefinita, emette una luce di 123 lumen, che si riduce a 62 lumen quando si passa alla modalità di emergenza.
Guardian: questo apparecchio han'emissione luminosa standard di 180 lm e una modalità di emergenza di 144 lm. Oltre al montaggio a superficie, che può essere sia a parete che a soffitto, questo apparecchio può essere anche montato a incasso utilizzando un'apposita cornice acquistabile separatamente. Inoltre, l'apparecchio ha IP65 e IK10 ed è quindi adatto anche all'uso in ambienti esterni. È visibile da 18 m di distanza.
Falcon: il downlight Falcon con luce da 6500K è adatto per essere montato su un soffitto e ha un alloggiamento impermeabile con IP65.
Raven: si tratta di un faretto da 3W disponibile in due varianti. Questo apparecchio è ideale per essere usato in ambienti interni, ma può anche essere usato in ambienti umidi per via della sua impermeabilità (IP65).


Puoi avere fino a 5 prodotti nella lista di confronto.
Gli apparecchi di illuminazione con una luce di emergenza incorporata continuano a emettere luce per un certo tempo anche quando salta la corrente.
Il valore IP indica il grado di protezione contro l'ingresso di umidità e polvere. La prima cifra (0 = non protetto, fino a 6 = completamente antipolvere) indica la protezione contro la polvere. La seconda cifra (0 = non protetto, fino a 8 = protetto contro l'immersione) indica la protezione contro l'acqua. Gli articoli con IP44 sono resistenti agli schizzi di acqua e quelli con IP65 o superiore sono (completamente) resistenti alla polvere e all'acqua.
Ogni lampadina e apparecchio di illuminazione ha una classe di efficienza energetica che va da A a G. L'etichetta energetica A è la più efficiente e la G la meno efficiente. L'illuminazione a LED usa la tecnologia più sostenibile. Anche se una lampadina LED ha una classe di efficienza energetica E o inferiore, usa comunque il 70% di energia in meno rispetto all'illuminazione convenzionale con la stessa etichetta energetica. Perché allora l'etichetta è la stessa? Per motivare i marchi di LED a diventare ancora più sostenibili.