Tubi neon T5 Osram
In questa pagina potrai trovare un ampio assortimento di tubi neon T5 Osram. Questi prodotti illuminanti possiedono il caratteristico attacco G5, con i pin distanziati tra loro di 5 mm. L’emissione luminosa dei tubi neon T5 Osram varia da 101 fino a 7000 lumen a seconda del modello. È possibile regolare l’intensità del flusso luminoso tramite apposito dimmer (o varialuce). Quando sostituisci il tuo vecchio tubo luminoso assicurati di scegliere il wattaggio corretto. Una potenza diversa corrisponde a dimensioni diverse. Non esitare a contattarci per maggiori informazioni. Clicca qui per leggere altro sui tubi fluorescenti T5 di Osram.
In questa pagina potrai trovare un ampio assortimento di tubi neon T5 Osram. Questi prodotti illuminanti possiedono il caratteristico attacco G5, con i pin distanziati tra loro di 5 mm. L’emissione luminosa dei tubi neon T5 Osram varia da 101 fino a 7000 lumen a seconda del modello. È possibile regolare l’intensità del flusso luminoso tramite apposito dimmer (o varialuce). Quando sostituisci il tuo vecchio tubo luminoso assicurati di scegliere il wattaggio corretto. Una potenza diversa corrisponde a dimensioni diverse. Non esitare a contattarci per maggiori informazioni. Clicca qui per leggere altro sui tubi fluorescenti T5 di Osram.
Osram Lumilux T5 FH HE - Questi sono tubi fluorescenti molto efficienti, ovvero con un basso consumo energetico e un'elevata efficienza luminosa. Questi apparecchi possono essere utilizzati in combinazione con un ballast elettronico ed esistono anche modelli dimmerabili. I tubi neon T5 Osram Lumilux T5 HE hanno una durata media di 24.000 ore e sono disponibili in varie temperature di colore.
Osram Basic T5 L - I tubi fluorescenti Osram Basic T5 L sono particolarmente efficienti dal punto di vista energetico grazie alla loro bassa potenza. Hanno un indice di resa cromatica di 60-69 Ra e sono disponibili in varie lunghezze e temperature di colore.


Osram Lumilux T5 FQ HO - Questi tubi fluorescenti hanno un bassissimo consumo energetico e un'altissima efficienza luminosa (HO = high output). I tubi neon T5 hanno tutti attacco G5, che significa che i due pin sono distanti 5 mm l'uno dall'altro, e hanno tutti bisogno di un ballast per funzionare. Con un ballast convenzionale hai anche bisogno anche di uno starter, mentre con un ballast elettronico non è necessario. Questi apparecchi hanno una durata media di 24.000 ore.
Osram Basic G5 Lumilux - Questa lampada fluorescente Osram Basic della serie Lumilux Basic G5 è disponibile in due temperature di colore, ovvero bianco molto caldo e bianco caldo, e con un elevato indice di resa cromatica di 80-89 Ra.
Osram Lumilux T5 FQ HO De Luxe - I tubi fluorescenti Osram T5 della serie FQ HO De Luxe sono caratterizzati da un'elevata efficienza luminosa e da un eccellente livello di resa cromatica di 90-99 Ra, grazie a cui i colori appaiono particolarmente naturali. Questo li rende ideali per l'utilizzo nei supermercati. I tubi T5 Lumilix di Osram sono disponibili in varie lunghezze e potenze.
Osram Lumilux T5 HO ES - Questi tubi neon T5 di Osram sono molto usati in officine, magazzini o parcheggi. Questa apparecchio fluorescente T5 di Osram ha anche un elevato indice di resa cromatica di 80-89 Ra.
Puoi avere fino a 5 prodotti nella lista di confronto.
Le lunghezze più comuni per i tubi LED T8 sono 60cm, 90cm, 120cm e 150cm. Per i tubi T5 invece sono 55 cm, 85 cm, 115 cm e 145 cm. Prima di passare al LED controlla sempre la lunghezza dei tuoi vecchi tubi fluorescenti.
Il codice colore è una combinazione di resa cromatica (CRI) e colore della luce (Kelvin). La prima cifra indica la resa cromatica (1 = resa del colore molto bassa, 9 = massima resa del colore), mentre la seconda e la terza si riferiscono al colore della luce. Esempio: il codice colore 830 indica una buona resa cromatica (8) e luce bianca calda (3000K).
Ogni lampadina e apparecchio di illuminazione ha una classe di efficienza energetica che va da A a G. L'etichetta energetica A è la più efficiente e la G la meno efficiente. L'illuminazione a LED usa la tecnologia più sostenibile. Anche se una lampadina LED ha una classe di efficienza energetica E o inferiore, usa comunque il 70% di energia in meno rispetto all'illuminazione convenzionale con la stessa etichetta energetica. Perché allora l'etichetta è la stessa? Per motivare i marchi di LED a diventare ancora più sostenibili.