Lampadine PL LED Osram
Le lampadine PL LED di Osram sono ancora più efficienti delle lampadine a basso consumo, perché il LED consente di risparmiare fino al 70% di energia. Queste fonti di luce possono avere attacco a 2 pin o a 4 pin. Si può scegliere tra luce bianca calda (3000K) e bianca fredda (4000K) e fra varie aperture del fascio di luce. Le lampadine Dulux LED di Osram sono perfette per essere inserite in un apparecchio di illuminazione e sostituire le vecchie lampade fluorecenti PL. Approfitta del massimo risparmio energetico. I prodotti Osram cambieranno nome e diventeranno Ledvance, ma la qualità resterà invariata. Clicca qui per vedere tutte le lampade Dulux LED di Ledvance.
Le lampadine PL LED di Osram sono ancora più efficienti delle lampadine a basso consumo, perché il LED consente di risparmiare fino al 70% di energia. Queste fonti di luce possono avere attacco a 2 pin o a 4 pin. Si può scegliere tra luce bianca calda (3000K) e bianca fredda (4000K) e fra varie aperture del fascio di luce. Le lampadine Dulux LED di Osram sono perfette per essere inserite in un apparecchio di illuminazione e sostituire le vecchie lampade fluorecenti PL. Approfitta del massimo risparmio energetico. I prodotti Osram cambieranno nome e diventeranno Ledvance, ma la qualità resterà invariata. Clicca qui per vedere tutte le lampade Dulux LED di Ledvance.
Puoi avere fino a 5 prodotti nella lista di confronto.
Le lampadine a basso consumo (LED) hanno attacchi con 2 pin o 4 pin. Scegli sempre una lampadina a risparmio energetico con lo stesso attacco di quella vecchia, altrimenti non si adatterà all'apparecchio e non funzionerà. Le lampadine a risparmio energetico con una base a 2 pin funzionano con un reattore convenzionale (EM) con incluso lo starter. Le lampadine a risparmio energetico con un attacco a 4 pin funzionano con un reattore elettronico (HF) senza starter.
Il codice colore è una combinazione di resa cromatica (CRI) e colore della luce (Kelvin). La prima cifra indica la resa cromatica (1 = resa del colore molto bassa, 9 = massima resa del colore), mentre la seconda e la terza si riferiscono al colore della luce. Esempio: il codice colore 830 indica una buona resa cromatica (8) e luce bianca calda (3000K).
Ogni lampadina e apparecchio di illuminazione ha una classe di efficienza energetica che va da A a G. L'etichetta energetica A è la più efficiente e la G la meno efficiente. L'illuminazione a LED usa la tecnologia più sostenibile. Anche se una lampadina LED ha una classe di efficienza energetica E o inferiore, usa comunque il 70% di energia in meno rispetto all'illuminazione convenzionale con la stessa etichetta energetica. Perché allora l'etichetta è la stessa? Per motivare i marchi di LED a diventare ancora più sostenibili.