Proiettori LED Ledvance
In questa pagina potrai trovare un vasto assortimento di proiettori LED Ledvance. Grazie alla tecnologia LED integrata, consentono di ridurre i consumi fino all’80% rispetto ai vecchi apparecchi d’illuminazione a parità di emissione luminosa. I proiettori LED Ledvance emettono un flusso luminoso potente, ideale per un’applicazione industriale. Sono disponibili anche le versioni per un uso domestico, con sensore di movimento integrato per un consumo energetico efficiente. Usa i filtri nella tendina a sinistra per selezionare le caratteristiche desiderate. Clicca qui per leggere altro sui fari a LED di Ledvance.
In questa pagina potrai trovare un vasto assortimento di proiettori LED Ledvance. Grazie alla tecnologia LED integrata, consentono di ridurre i consumi fino all’80% rispetto ai vecchi apparecchi d’illuminazione a parità di emissione luminosa. I proiettori LED Ledvance emettono un flusso luminoso potente, ideale per un’applicazione industriale. Sono disponibili anche le versioni per un uso domestico, con sensore di movimento integrato per un consumo energetico efficiente. Usa i filtri nella tendina a sinistra per selezionare le caratteristiche desiderate. Clicca qui per leggere altro sui fari a LED di Ledvance.
Perché i fari a LED di Ledvance sono perfetti per gli esterni?
Semplicemente percgè questi proiettori sono a tenuta stagna. Con valori IP compresi tra IP44 (resistente agli spruzzi) e IP66 (impermeabile), un faro a LED può essere perfettamente adattato all'ambiente in cui viene collocato. Un apparecchio parzialmente riparato, per esempio da una tettoia, ha bisogno di una protezione minore rispetto a una sorgente luminosa che si trova a diretto contatto con le precipitazioni. Grazie alla varietà di colori della luce, che va da 3000K a 6500K, si trova sempre un proiettore LED Ledvance adatto a ogni applicazione. Inoltre possono essere montati sul pavimento, su una parete, sul soffitto e/o su un palo della luce.
Quali fari a LED Ledvance hanno un sensore?
Gen 3 & Sensor Gen 3: i fari LED Gen 3 possono essere utilizzati praticamente in qualsiasi ambiente esterno, sia in uffici e aziende che in case private. Grazie al diffusore in vetro smerigliato e temperato, questa sorgente luminosa emette una luce uniforme con una potenza che può andare da 1100 lm a 25.000 lm. La serie Gen 3 è disponibile anche con sensore, che può essere di movimento o crepuscolare. Gli apparecchi con sensore, però, hanno un'emissione luminosa massima è di 6000 lumen, il che significa che possono essere montati a parete o a soffitto fino a un'altezza massima di 4 m.
Photocell Gen 3: con un diffusore in vetro smerigliato e temperato, questo proiettore LED fornisce una luce distribuita in modo uniforme adatta a diversi ambienti, come industrie, aree pubbliche, cantieri e facciate di edifici. La luce si attiva o disattiva automaticamente in base alla quantità di luce disponibile grazie al sensore crepuscolare integrato. Puoi scegliere tra apparecchi da 65W, che vanno montati a meno di 4 m di altezza ed emettono luce di 8000 Lumen, e una variante da 200, che brilla a 25.000 lm e si può montare più in alto di 4 m.
Compact & Compact Sensor: questi proiettori LED hanno un design compatto, ma con un'emissione luminosa elevata ed efficiente, fino a 100 lm/W. Si può cegliere fra le varianti da 10W, 20W, 50W, 90W, 135W e 180W. Le varianti da 10 a 50W sono disponibili anche con un sensore di movimento e crepuscolare. Questi fari a LED possono essere installati su pareti, piloni e pavimenti.


Value & Value Sensor: la linea Value di Ledvance è nota per la sua facilità e rapidità di installazione fino a un'altezza massima di 4 m. Questi apparecchi non solo offrono una distribuzione uniforme della luce (da 800 a 9000 Lumen), ma anche la possibilità di direzionare la luce grazie alla staffa di montaggio inclinabile di 180°. Si può anche scegliere la variante con sensore, che può essere di movimento o crepuscolare. Questi apparecchi sono ideale per parcheggi, passaggi sotterranei, facciate e ambienti pubblici.
Endura: per chi fosse alla ricerca di apparecchi con un design più elegante, la linea Endura è la soluzione. Questi apparecchi possono essere installati solo a parete e sono ideali per illuminare illuminare cortili, parcheggi, piazze e parchi. Puoi scegliere tra un design bianco e nero e una potenza luminosa di 1500 o 3000 Lumen. Inoltre, l'apparecchio è dotato di un comodo sensore di movimento o crepuscolare.
Altri fari a LED di Ledvance
Max: questi proiettori LED impermeabili (IP66) sostituiscono gli apparecchi tradizionali con lampade HID. Sono estremamente adatti per illuminare grandi superfici, come impianti sportivi e cantieri, anche da grandi altezze. La potenza luminosa varia da 78.000 a 164.000 lumen. Per evitare l'inquinamento luminoso causato dalla visione prolungata, si raccomanda una distanza minima di 4 metri tra l'apparecchio grandangolare e l'altezza dell'occhio umano.
Performance: gli apparecchi di questa linea possono emettere luce simmetrica o asimettrica, a seconda del modello. Questi proiettori LED illuminano aree di grandi dimensioni grazie a hanno un'elevata efficienza luminosa, fino a 140 lm/W. Inoltre, questi fari a LED hanno un basso livello di abbagliamento e si possono inclinare di 180°.
Area: questi fari a LED sono noti per la loro elevata uniformità luminosa che, in combinazione con la distribuzione asimmetrica della luce, riduce al minimo il rischio di inquinamento luminoso. Questi apparecchi sono quindi adatti per illuminare ambienti pubblici, industrie, impianti sportivi e parcheggi e, grazie loro elevato output luminoso, che va da 9200 a 20.000 lumen, possono essere installati a più di 4 m da terra, ma anche a pavimento. Inoltre, l'apparecchio è dotato di una presa d'aria integrata che impedisce la formazione di condensa ed ha IP65.


Eco High Power: questi proiettori LED inclinabili a 180° permettono di illuminare in modo ottimale qualsiasi ambiente, dagli impianti sportivi agli ambienti industriali. Questi apparecchi sono destinati a pali di illuminazione alti, per via dall'elevata potenza luminosa di 40.500 o 68.500 Lumen.
Gen 2: il vantaggio della linea Gen 2 è il design compatto. Il vetro temprato smerigliato garantisce una luce uniforme, con una potenza luminosa compresa tra 5250 e 20.000 lumen. La variante da 50W è quindi adatta per illuminare fino a 4 metri di altezza, mentre le varianti da 135W e 180W possono essere installate anche ad altezze superiori.
Puoi avere fino a 5 prodotti nella lista di confronto.
Il valore IP indica il grado di protezione contro l'ingresso di umidità e polvere. La prima cifra (0 = non protetto, fino a 6 = completamente antipolvere) indica la protezione contro la polvere. La seconda cifra (0 = non protetto, fino a 8 = protetto contro l'immersione) indica la protezione contro l'acqua. Gli articoli con IP44 sono resistenti agli schizzi di acqua e quelli con IP65 o superiore sono (completamente) resistenti alla polvere e all'acqua.
Il valore di protezione dagli urti (IK) indica la resistenza agli urti e la protezione da possibili atti vandalici. È espresso in combinazione con 2 cifre e va da IK00 a IK10. Gli articoli con IK00 non sono protetti dagli urti, mentre quelli con IK10 sono resistenti agli urti di 20 Joule e sono anche a prova di atti vandalici.
Il codice colore è una combinazione di resa cromatica (CRI) e colore della luce (Kelvin). La prima cifra indica la resa cromatica (1 = resa del colore molto bassa, 9 = massima resa del colore), mentre la seconda e la terza si riferiscono al colore della luce. Esempio: il codice colore 830 indica una buona resa cromatica (8) e luce bianca calda (3000K).
Ogni lampadina e apparecchio di illuminazione ha una classe di efficienza energetica che va da A a G. L'etichetta energetica A è la più efficiente e la G la meno efficiente. L'illuminazione a LED usa la tecnologia più sostenibile. Anche se una lampadina LED ha una classe di efficienza energetica E o inferiore, usa comunque il 70% di energia in meno rispetto all'illuminazione convenzionale con la stessa etichetta energetica. Perché allora l'etichetta è la stessa? Per motivare i marchi di LED a diventare ancora più sostenibili.