Lampadine R7s LED Ledvance
Le lampadine R7s LED di Ledvance hanno dimensioni compatte di 78mm o 118mm e, nonostante consumino meno di 20W, emettono molta luce. Infatti, il loro output luminoso va da 1521lm a 2452lm. Inoltre, alcune di queste lampadine R7s LED di Ledvance sono dimmerabili. Se vuoi sostituire una lampada alogena R7s con una a LED controlla bene il diametro, in quanto le lampadine a LED potrebbero essere leggermente più grandi di quelle alogene.
Le lampadine R7s LED di Ledvance hanno dimensioni compatte di 78mm o 118mm e, nonostante consumino meno di 20W, emettono molta luce. Infatti, il loro output luminoso va da 1521lm a 2452lm. Inoltre, alcune di queste lampadine R7s LED di Ledvance sono dimmerabili. Se vuoi sostituire una lampada alogena R7s con una a LED controlla bene il diametro, in quanto le lampadine a LED potrebbero essere leggermente più grandi di quelle alogene.
Osram è ora Ledvance
Sapevi che il marchio Osram è diventato Ledvance? Ma non preoccuparti perchè la qualità dei prodotti non é cambiata. Tra questi ci sono anche le famose lampadine R7s, che ora portano il nome di Ledvance.
Lampadine R7S LED Ledvance
Queste lampadine Ledvance sono adatte alla maggior parte delle lampade con attacco R7s, perchè sono leggermente più grandi delle lampadine alogene. Le nostre lampadine R7s hanno un diametro di 28 mm. Tuttavia hanno un ampio angolo di emissione che consente di illuminare aree anche piuttosto ampie, come i campi sportivi. Infatti hanno potenza luminosa di almeno 1521 lumen e un colore della luce bianco molto caldo di 2700 Kelvin. Funzionano con corrente e 230 V e, quindi, non serve un trasformatore. Le lampadine R7s LED di Ledvance durano circa 15.000 ore


Puoi avere fino a 5 prodotti nella lista di confronto.
Ogni lampadina e apparecchio di illuminazione ha una classe di efficienza energetica che va da A a G. L'etichetta energetica A è la più efficiente e la G la meno efficiente. L'illuminazione a LED usa la tecnologia più sostenibile. Anche se una lampadina LED ha una classe di efficienza energetica E o inferiore, usa comunque il 70% di energia in meno rispetto all'illuminazione convenzionale con la stessa etichetta energetica. Perché allora l'etichetta è la stessa? Per motivare i marchi di LED a diventare ancora più sostenibili.
Il codice colore è una combinazione di resa cromatica (CRI) e colore della luce (Kelvin). La prima cifra indica la resa cromatica (1 = resa del colore molto bassa, 9 = massima resa del colore), mentre la seconda e la terza si riferiscono al colore della luce. Esempio: il codice colore 830 indica una buona resa cromatica (8) e luce bianca calda (3000K).