Lampade da parete
In questa pagina troverai le lampade da parete per interni ed esterni. Nel nostro vasto catalogo troverai sicuramente l'applique da parete più adatta alle tue esigenze illuminotecniche e decorative. Grazie alla tecnologia LED queste lampade hanno un ciclo di vita più lungo e un consumo energetico più basso di altri sistemi di illuminazione. Inoltre, non contengono mercurio o altri materiali dannosi e sono riciclabili. Le applique da parete sono usate sia nelle abitazioni private, che negli uffici, soprattutto quelli con un aspetto industrial e i soffitti molto alti. Esistono poi anche lampade da parete con sensore di movimento o crepuscolare. Usa i filtri per trovare la lampada da parete perfetta e passa al LED!
In questa pagina troverai le lampade da parete per interni ed esterni. Nel nostro vasto catalogo troverai sicuramente l'applique da parete più adatta alle tue esigenze illuminotecniche e decorative. Grazie alla tecnologia LED queste lampade hanno un ciclo di vita più lungo e un consumo energetico più basso di altri sistemi di illuminazione. Inoltre, non contengono mercurio o altri materiali dannosi e sono riciclabili. Le applique da parete sono usate sia nelle abitazioni private, che negli uffici, soprattutto quelli con un aspetto industrial e i soffitti molto alti. Esistono poi anche lampade da parete con sensore di movimento o crepuscolare. Usa i filtri per trovare la lampada da parete perfetta e passa al LED!
Cosa sono le applique da parete LED?
Come suggerisce il nome, si tratta di lampade che si installano su muri e pareti.
Le lampade da parete possono avere LED integrati oppure essere compatibili con una fonte di luce, come una lampadina E27 o GU10, che deve essere acquistata separatamente. Nel caso di applique con LED integrati si può scegliere fra diverse temperature di colore, come bianco molto caldo (2700K), bianco caldo (3000K) e bianco freddo (4000K). La luce calda è rilassante, mentre invece quella fredda favorisce la concentrazione.
Come installare una lampada da parete?
Tutte le nostre lampade da parete LED sono vendute con il materiale necessario per installarle su un muro, come viti e tasselli. Dopo aver trovato un punto sul muro in cui sia possibile collegare l'applique alla corrente, ecco come si installa:
- Stacca la corrente;
- Fissa la staffa di supporto dell'applique al muro;
- Collega i cavi elettrici all'applique inserendoli nei morsetti;
- Monta l'applique sulla staffa di montaggio fissandola con le apposite viti;
- Nel caso di applique senza fonte di luce integrata, monta una lampadina compatibile con la lampada;
- Riattacca la corrente e accendi la luce.
A che altezza installare le applique da parete?
Consigliamo di montare queste lampade a un'altezza compresa fra 1,8 m e 2,2 m da terra, in modo che le applique da parete molto luminose non abbaglino la persone. Questa è, peró, solo un’indicazione e si può decidere a che altezza montare queste fonti di luce a piacimento. Per esempio, una applique che emette luce diffusa non troppo intensa può essere installata a un’altezza inferiore e non creare fastidi.


Lampade da parete per interni ed esterni
Le aree di applicazione delle lampade da parete sono moltissime, in quanto questo tipo di illuminazione può essere usato sia in spazi interni che esterni. Queste lampade sono spesso usate nelle zone di passaggio di aziende e uffici, negozi, hotel, ristoranti e abitazioni private. Nel caso di lampade da parete per esterni bisogna scegliere apparecchi con il valore di protezione IP adeguato come IP65. Per gli spazi esterni è molto popolare anche la scelta di applique da parete con sensore, che fanno in modo che la luce sia accenda sa sola solo quando serve. Vintage, moderna o dimmerabile, trova la lampada da parete che si inserisce meglio nel design della stanza.
Puoi avere fino a 5 prodotti nella lista di confronto.
Il valore IP indica il grado di protezione contro l'ingresso di umidità e polvere. La prima cifra (0 = non protetto, fino a 6 = completamente antipolvere) indica la protezione contro la polvere. La seconda cifra (0 = non protetto, fino a 8 = protetto contro l'immersione) indica la protezione contro l'acqua. Gli articoli con IP44 sono resistenti agli schizzi di acqua e quelli con IP65 o superiore sono (completamente) resistenti alla polvere e all'acqua.
Il valore di protezione dagli urti (IK) indica la resistenza agli urti e la protezione da possibili atti vandalici. È espresso in combinazione con 2 cifre e va da IK00 a IK10. Gli articoli con IK00 non sono protetti dagli urti, mentre quelli con IK10 sono resistenti agli urti di 20 Joule e sono anche a prova di atti vandalici.
Il codice colore è una combinazione di resa cromatica (CRI) e colore della luce (Kelvin). La prima cifra indica la resa cromatica (1 = resa del colore molto bassa, 9 = massima resa del colore), mentre la seconda e la terza si riferiscono al colore della luce. Esempio: il codice colore 830 indica una buona resa cromatica (8) e luce bianca calda (3000K).
Gli apparecchi di illuminazione con una luce di emergenza incorporata continuano a emettere luce per un certo tempo anche quando salta la corrente.
Ogni lampadina e apparecchio di illuminazione ha una classe di efficienza energetica che va da A a G. L'etichetta energetica A è la più efficiente e la G la meno efficiente. L'illuminazione a LED usa la tecnologia più sostenibile. Anche se una lampadina LED ha una classe di efficienza energetica E o inferiore, usa comunque il 70% di energia in meno rispetto all'illuminazione convenzionale con la stessa etichetta energetica. Perché allora l'etichetta è la stessa? Per motivare i marchi di LED a diventare ancora più sostenibili.